Il 2017 che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato un anno ricchissimo di uscite videoludiche di tutto rispetto. Il 2018 promette di fare altrettanto: moltissimi sono infatti i titoli promettenti in uscita nei prossimi mesi, capaci di mettere alla prova i nostri poveri portafogli
Di seguito ho elencato 10 titoli che sono previsti per il 2018, in ordine casuale, appartenenti a vari generi videoludici, cercando di mettere in risalto le particolarità che li rendono i giochi “Most Wanted del 2018”.
Monster Hunter World
Genere: action-cooperativo
Multipiattaforma
La saga di Monster hunter è tornata con World, appena uscito per console di nuova generazione (in seguito uscirà anche su PC).
Per chi non lo sapesse MH è la saga di Capcom dove siamo chiamati a vestire i panni di cacciatori in un mondo fantasy, nel quale l’obiettivo è trovare e sconfiggere creature via via sempre più potenti e pericolose.
Nonostante sia giocabile interamente in singolo, il titolo è chiaramente pensato con la cooperativa come caratteristica centrale: ogni caccia, infatti, può essere intrapresa con altri tre giocatori online.
Più si prosegue e più saranno importanti la coordinazione e la diversificazione dei ruoli nella squadra. Davvero immancabile se si ha un gruppo affiatato con cui giocarci.
Perché giocarlo: dopo una lunga serie di titoli in esclusiva su console portatili la serie torna su piattaforme fisse, guadagnandone in spettacolarità e immersione nel mondo di gioco.
I mostri non sono mai stati così curati, dall’estetica alle animazioni.
Le ambientazioni inoltre sono ampie e diversificate, con un colpo d’occhio davvero notevole.
ACQUISTALO SUBITO:
No products found.
God of War
Genere: action
PS4
Il 2018 è l’anno del ritorno di una delle saghe che ha contribuito a fare la fortuna di PS2 e che ci ha regalato uno dei personaggi più “incazzati” della storia dei videogiochi: Kratos.
La data è ormai ufficiale: 20 aprile 2018.
Dopo un capitolo un po’ insipido (GOW: Ascension) la saga di God of War è rimasta in sordina fino al 2016, quando all’E3 venne presentato un gameplay trailer che ci mostrava un ritorno di Kratos, in un contesto però ben diverso a quello cui eravamo abituati.
Abbandonate da tempo le coste Greche, ritroviamo infatti il nostro collerico semidio con un figlio (e una folta barba) immerso nella tundra scandinavo-norrenica, alle prese con draugar, orchi e altre creature derivanti dalla mitologia nordico-vichinga.
Leggi il nostro articolo di approfondimento su God of War per PS4
Il setting non è l’unica cosa diversa, anche il gameplay è stato pesantemente rivisto con nuove armi, un combat-system più ravvicinato al protagonista, e un mondo di gioco più aperto rispetto al passato.
Perché attenderlo: Il nuovo setting è davvero affascinante e sicuramente porterà con sé scontri epici come quello con il pantheon di divinità nordiche (Thor, Loki, Odino, le valchirie).
Inoltre il figlio di Kratos sarà parte integrante del gameplay e la sua presenza potrà aiutarci ad approfondire ancor di più il protagonista a mano a mano che il loro rapporto si svilupperà.
PRENOTA ORA:
No products found.
Ni No Kuni 2 Revenant Kingdom
Genere: Jrpg
Multipiattaforma
Dopo un sorprendente primo capitolo uscito sette anni fa, Ni No Kuni (letteralmente “Secondo mondo” o “mondo alternativo”) torna con un capitolo slegato dal precedente a livello di trama, ma vicino ad esso per art design e realizzazione grafica.
Revenant Kingdom parlerà di un giovane re di nome Evan che deve riuscire a unificare il regno lasciatogli in eredità dal padre.
Ad aiutarlo nell’impresa diversi personaggi, che andranno poi a comporre il party, ognuno con una sua particolare caratterizzazione.
Anche il gameplay si discosta dal primo capitolo proponendo un combat-system in tempo reale, dandoci il controllo diretto dei personaggi che saranno aiutati da piccoli esseri elementali, utilizzabili per avere vantaggi tattici.
Leggi il nostro articolo di approfondimento su Ni No Kuni II
Alcune sequenze di gioco inoltre ci metteranno al comando di piccoli contingenti di soldati, che dovremo gestire nella mappa di gioco per conquistare e difendere alcune regioni del mondo.
Perché attenderlo: Ni No Kuni 2 sembra voler superare il primo capitolo proponendo situazioni più diversificate, un combat-system più immediato e una storia più matura, mantenendo al contempo l’ottima realizzazione artistica e grafica che dona al titolo un’aura fiabesca e magica.
PRENOTA ORA:
No products found.
Red Dead Redemption 2
Genere: open-world
Multipiattaforma
L’uscita di un titolo targato Rockstar è capace di monopolizzare l’attenzione della maggior parte dei players, facendo parlare di se per mesi interi.
Probabilmente succederà nuovamente questa primavera con Read Dead Redemption 2, nuovo capitolo della saga western open-world che ha conquistato praticamente tutti con il primo capitolo uscito nel 2010.
Poco si è visto di questo secondo capitolo, due soli trailer, ma tanto è bastato per scatenare l’hype di tutti gli appassionati.
Leggi il nostro articolo di approfondimento su Red Dead Redemption 2
Rockstar è risaputa essere piuttosto chiusa con le informazioni, ma da quel che si sa la mappa di gioco sarà più grande del primo capitolo e presenterà zone piuttosto diverse tra loro, torneranno alcuni personaggi già conosciuti e potrebbero esserne presenti di più numerosi giocabili, similmente a GTA V.
Perché attenderlo: Rockstar difficilmente sbaglia con i suoi titoli dai trailer possiamo intravedere la cura messa nella realizzazione di questo nuovo capitolo di Red Dead Redemption.
Anche se solo raggiungesse i livelli del primo, per ambientazioni e particolarità di personaggi ed eventi, possiamo già metterci in fila per l’acquisto.
PRENOTA ORA:
No products found.
Dragon ball FighterZ
Genere: picchiaduro
Multipiattaforma
Il 2018 rischierebbe di essere un po’ a corto di buoni picchiaduro, se non fosse per Dragon ball FighterZ.
Quest’ultimo titolo dedicato al manga di Akira Toriyama torna alle origini, proponendo scontri 1 vs 1 in 2D (come i picchiaduro più classici) veloci e abbastanza complessi.
Pur non raggiungendo i tecnicismi di un Tekken o di uno Street Fighter, il gioco si dimostra facile da imparare ma difficile da padroneggiare rendendolo quindi un titolo capace da soddisfare ogni palato.
Dal lato tecnico inoltre è una gioia per gli occhi, con effetti e inquadrature prese di peso dalla versione manga e portati fedelmente su schermo.
Il roster è di tutto rispetto, con numerosi personaggi provenienti anche dal recente Dragon ball Super.
Il gioco ha inoltre una modalità storia inedita.
Perché giocarlo: Dopo una sequela di giochi mediocri, l’universo di Dragon ball sembra essere tornato con un titolo di qualità, capace di esaltare ogni fan di videogiochi e dell’opera originale, molto curato e con una curva di apprendimento che non dovrebbe essere frustrante.
ACQUISTALO SUBITO:
No products found.
Spiderman
Genere: action-open world
PS4
Da grandi poteri derivano grandi responsabilità: vero per i supereroi, ma altrettanto vero per chi sviluppa videogiochi basati su licenze con una fanbase estesa ed esigente.
Sembra che stavolta Insomniac abbia usato i suoi poteri più che bene dato che il loro nuovo progetto, Spiderman, sembra in grado di accontentare anche i più esigenti.
Questo nuovo titolo dedicato all’amichevole Spidey di quartiere ha tutte le carte in regola per far breccia nel cuore dei fan, come fece qualche anno fa la serie Batman Arkham.
Il titolo è strutturato come un open world nel quale avremo il pieno controllo dell’uomo-ragno, un po’ come accadeva nei vecchi titoli PS2 a lui dedicati.
Avrà meccaniche stealth variegate e fasi di combattimento che si basano sul free-flow system (similmente alla serie Batman Arkham) e una storia inedita molto promettente, nella quale Peter Parker sarà protagonista tanto quanto Spiderman.
Leggi il nostro articolo di approfondimento su Spiderman per PS4
Perché attenderlo: Dopo una moltitudine di tie-in inguardabili dai film, la licenza è tornata in mani capaci.
Spiderman non è mai stato così in forma, uno spettacolo da vedere e molto probabilmente da giocare.
Potrebbe essere la miglior opera videoludica dedicata a uno dei supereroi più amati, capace finalmente di rendere appieno la sensazione di svolazzare tra i grattacieli di New York.
PRENOTA ORA:
No products found.
Detroit Become Human
Genere: Avventura grafica moderna
PS4
Detroit: Become Human è l’ultimo lavoro di Quantic Dream, software house specializzata nel realizzare avventure grafiche che si focalizzano per la maggior parte sulla trama e sui personaggi invece che sul gameplay.
Molte persone hanno difficoltà a ritenere questo tipo di titoli dei “giochi” per via del gameplay limitato rispetto alle cut-scenes, e si sorprenderanno di vederlo in una lista del genere.
Tuttavia chi si sforza di andare oltre alle apparenze potrebbe trovarsi di fronte a delle opere dal forte impatto emotivo e dalla trama sorprendente.
Detroit promette questo e molto di più.
Il titolo è ambientato nel futuro, dove la tecnologia ha permesso di creare androidi del tutto simili agli umani.
I quattro protagonisti saranno proprio androidi, ognuno con un suo scopo e una sua storia, le cui vicende s’intrecceranno convergendo in una trama più grande, della quale saremo noi con le nostre decisioni a deciderne l’epilogo.
Perché attenderlo: Le scelte e le azioni (quindi anche con relative conseguenze) che noi faremo compiere ai protagonisti, possono influenzare la storia in maniera imprevista, portando perfino alla “terminazione” di qualcuno di essi prima del tempo, aumentando la tensione mentre si staranno affrontando scelte estreme o difficili.
Il gioco promette inoltre di trattare argomenti maturi come le violenze domestiche, gli abusi e la definizione stessa di “vita”.
Kingdom Hearts 3
Genere: action-jrpg
Multipiattaforma
Il 2018 potrebbe (il condizionale è d’obbligo) finalmente essere l’anno di uscita del tanto atteso capitolo finale della serie di Kingdom Hearts, il franchise che unisce il mondo Disney con quello di Final Fantasy.
Kingdom Hearts 3 presenterà un gameplay simile ai capitoli principali della serie, quindi action con magie e abilità speciali liberamente personalizzabili, con migliorie tecniche e grafiche (simili a quanto visto in KH 0.2 A fragmentary passage).
I mondi esplorabili sembrano essere più grandi rispetto al passato e dal poco che si è visto sembrano svilupparsi maggiormente in verticale riducendo la sensazione di “corridoio”.
Leggi il nostro articolo di approfondimento su Kingdom Hearts 3
Molti mondi Disney già visti in precedenza nella saga torneranno, accompagnati da alcuni inediti tra i quali spiccano Toy Story, Big Hero 6 e Monsters e Co.
Perché attenderlo: Promette di essere il capitolo definitivo, quello capace di chiudere tutte le questioni e i punti rimasti in sospeso nei tanti capitoli che compongono la saga, regalandoci un finale in grande stile.
Le migliorie nel gameplay lo rendono inoltre facile da imparare ma difficile da padroneggiare, e ciò rende i combattimenti con i boss più ostici epici e impegnativi.
PRENOTA ORA:
No products found.
Code Vein
Genere: action souls-like
Multipiattaforma
Sviluppato da Namco Bandai, Code Vein ha messo in chiaro già dal primo trailer cosa vuole essere: un action con grafica anime ispirato alla nota serie Dark Souls.
Nel gioco impersoneremo un misterioso personaggio, che a seguito della distruzione del mondo come lo conosciamo, a causa di uno strano morbo, dovrà combattere ogni genere di mostruosità per proseguire nella sua avventura.
Il gameplay ricalca molto da vicino quello “souliano” con la presenza di un level design complesso, nemici capaci di soverchiare facilmente il nostro pg e che lasciano punti alla loro morte, spendibili per potenziarci e che saranno da recuperare in caso di sconfitta.
La presenza di numerosi armi bianche e poteri magici dal diverso “moveset” permettono di personalizzare il proprio stile di gioco.
Il titolo allo stato attuale presenta ancora qualche criticità tecnica da migliorare, ma non credo ci sia da preoccuparsi dato che l’uscita sarà ad anno inoltrato.
Perché attenderlo: Se siete tra coloro che sono diventati dipendenti dalle emozioni e dal gameplay dei videogiochi targati From Software, Code Vein per il momento è l’unico gioco del 2018 (salvo la Remaster del primo Dark Souls) che riprende tutte le meccaniche di quel genere e le rielabora in qualcosa che comunque sembra possedere una sua identità.
PRENOTA ORA:
No products found.
Anthem
Genere: Third person shooter
Multipiattaforma
Anche se è stato rinviato ai primi mesi del 2019, ho voluto inserire Anthem per ciò che è stato mostrato nel primo trailer e perché l’hype accompagnerà comunque tutto il 2018.
Bioware si allontana dallo spazio e dal fantasy per creare un third person shooter, semi open-world che promette di avere una grafica e una fisica di gioco di altissima qualità, con solide meccaniche di shooting e una trama degna della software house che ci ha portato Mass Effect e Dragon Age.
Perché attenderlo: Purtroppo di dettagli di trama si sa praticamente nulla, e poco altro ci è dato sapere sui dettagli di gameplay, ma se quel primo trailer non è stato “pompato” allora saremo davanti a un piccolo miracolo tecnico.
Anthem promette un mondo ampio con un dettaglio tecnico incredibile e una gestione continua della fisica di gioco estremamente realistica.
Finché non lo avrò tra le mani farò fatica a crederci, però è sicuramente un motivo valido per tenerlo d’occhio.
Questi erano i 10 titoli che, per diversi motivi, sono da tenere in considerazione per questo 2018, ovviamente ce ne sarebbero molti altri, ma ho cercato di elaborare una lista il più eterogenea possibile.
Qual è invece il vostro “most wanted 2018” e perché? Diteci la vostra!