Ecco l’elenco dei migliori Smartphone adatti al gaming (dal più economico al più caro)
Vivendo il mondo dei Videogiochi mi è capitato spesso di chiedermi quanto i cellulari potessero essere significativi nel mondo del gaming.
Mi sono anche chiesto che tipo di esperienza potessero offrire e fino a che punto potessero spingersi.
Attualmente questi dispositivi non sono certo in grado di rimpiazzare le piattaforme tradizionali, tuttavia possono rivelarsi dei simpatici compagni di gioco (e dai sondaggi risulta che l’utilizzo dei giochi sia una delle funzioni più apprezzate insieme all’ascoltare musica e ovviamente chiamare e inviare i messaggi).
Proprio per questo ho deciso insieme alla redazione di fare una ricerca approfondita e di studiare e provare tanti modelli al fine di capire quali siano i migliori cellulari per videogiocare.
Quali sono stati i criteri più rilevanti per la selezione?
A dirla tutta non è stato facile, perché un’esperienza di gioco piacevole richiede uno schermo adeguato, un’autonomia della batteria che permetta di giocare senza l’ansia di rimanere senza telefono, un processore che favorisca la fluidità sul gaming e un buon margine di memoria.
Infine una buona ergonomia per poter tenere il cellulare adeguatamente ed eventuali funzionalità extra pensate appositamente per i giochi.
Avviso ai critici, prima di iniziare
Io sono un purista delle console, tuttavia mi capita spesso di essere in giro, magari in fila da qualche parte, e di voler avere dei giochi che permettano un’esperienza fluida e appagante sul telefono.
Il punto è proprio questo, visto che il cellulare dobbiamo averlo, tanto vale prenderne uno che ci permetta anche di giocare bene!
In commercio esistono dei modelli di smartphone che permettono di videogiocare in maniera davvero soddisfacente dando vita spesso anche a sessioni importanti.
Un telefono per giocare non è certo un’alternativa alle console e ai PC… semplicemente un vero gamer che si rispetti deve possedere ANCHE uno smartphone adatto al gaming 😉
La nostra selezione, dal più economico al più “lussuoso”
Abbiamo diviso i telefoni in tre fasce:
- Economici
- Fascia media
- Fascia alta
INIZIAMO!
Smartphone Economici
12) Huawei Honor 8
I modelli Huawei non potevano mancare! 🙂 In effetti sarebbe stato davvero strano non trovare in questa lista lo smartphone cinese più famoso al mondo.
Al di la di tutte le specifiche tecniche di questo prodotto (dai 4 Giga di Ram al processore di ultima generazione) ciò che mi ha colpito è l’incredibile tenuta di telefono.
Non credevo di potermi godere al 100% titoli con un frame rate abbastanza elevato e fortunatamente mi sono dovuto ricredere.
Le prestazioni di questo modello sono assolutamente da elogiare e il design ergonomico e facilmente maneggevole aiuta tantissimo la giocabilità.
Si tratta di un telefono molto liscio in realtà, ma ha una forma tale da far sì che sia comunque comodo da tenere tra le mani nonostante l’apparente scivolosità… in ogni caso se dovesse risultarvi troppo scivoloso potete facilmente risolvere il tutto con una cover 🙂
No products found.
11) Lenovo P2
Il Lenovo P2 è uno dei migliori cellulari da gaming in quanto unisce perfettamente prestazioni e autonomia.
Uno dei problemi principali che riscontro quando mi capita di videogiocare con un telefono qualsiasi è che la batteria ha una durata decisamente molto più bassa del normale.
Questo succede perché i cellulari sono in continua attività e con componenti hardware sempre più performanti (pensa ai nuovi schermi di alta qualità sempre accesi… quanta batteria consumano!?).
Perciò ho compreso che, più della potenza in se e per se, un ottimo cellulare da gaming deve presentare una buona autonomia per permetterti di giocare senza dover ricaricare ogni quarto d’ora.
Il Lenovo P2 offre delle buonissime prestazioni con un’autonomia energetica decisamente alta.
Parliamo effettivamente di una batteria gigantesca da ben 5100 mAh che garantisce anche fino a 3 giorni di autonomia.
In pratica non ti resta che giocare fino allo sfinimento!
No products found.
10) LG G6
Se sei un appassionato di giochi graficati e resa visiva di sicuro questo LG G6 potrebbe rivelarsi per te uno tra i migliori cellulari per videogiocare.
Fino ad ora infatti abbiamo parlato esclusivamente di prestazioni e di tenuta per quanto riguarda giochi pesanti sotto tutti i punti di vista.
Quello che però visivamente mi ha più colpito è stato questo modello in particolare in quanto presenta dei colori meravigliosi.
Questo telefono inoltre, anche dopo diverse ore di gioco, non affatica affatto gli occhi e permette di godere di dettagli e particolari che in altri cellulari erano praticamente invisibili.
Dal punto di vista della resa grafica senza dubbio uno dei migliori.
No products found.
9) Huawei Mate 9
Ecco un altro modello di casa Huawei che mi ha colpito in maniera particolare.
Questo cellulare si avvicina abbastanza a essere una vera e propria console portatile (certo non al pari di Switch e affini) per quanto riguarda prestazioni e resa.
La cosa che però mi ha colpito di più è stata, oltre alla fluidità con titoli anche molto pesanti, la grandezza dello schermo il quale permette una visibilità ottimale.
Ho giocato un paio d’ore provando diversi giochi e devo dire che la vista non ne ha risentito minimamente grazie agli sforzi praticamente inesistenti che ho dovuto fare.
No products found.
8) Samsung Galaxy S7 e S7 Edge
Che il Galaxy s7 sia un cellulare ideale per videogiocare possiamo intuirlo già dalla presenza di un tool nel software di base chiamato “Game tools” che permette di attivare un’impostazione che lascia ogni priorità al gioco bloccando ogni possibile distrazione (permette anche di registrare i gameplay).
Il Galaxy S7 è un telefono con un ottimo processore proprietario che offre delle prestazioni eccellenti.
Questa la sua caratteristica principale che, insieme alla RAM da 4 giga e a una memoria da 32 gb, lo rende particolarmente adatto al gaming.
Nonostante l’hardware di base sia già di per sé molto interessante, questo smartphone offre come possibilità extra la microSD.
Il display è eccellente, dunque le caratteristiche più importanti che servono a un cellulare da utilizzare (anche) per giocare sono praticamente tutte presenti.
Il prezzo maggiore della versione Edge è ovviamente dato dallo schermo più grande e da una batteria che offre un’autonomia superiore.
Uno Smartphone che consigliamo a chi desidera un telefono perfetto anche per giocare, ma che non intende spendere troppo per le versioni successive.
No products found.
7) Motorola Moto Z Play
Vorresti uno Smartphone con una durata della batteria superiore ai due giorni e la possibilità di comprare un accessorio extra che lo trasforma in console portatile?
Ecco, questo telefono è particolarmente interessante in primo luogo per la sua lunghissima autonomia.
In secondo luogo per quest’accessorio da gaming compatibile con questo modello che Motorola ha introdotto nel mercato:
No products found.
Questi i motivi principali per scegliere il Moto Z Play, uniti a un costo più che accessibile.
I suoi punti di forza non sono da sottovalutare, soprattutto perché in generale le prestazioni di questo telefono sono in tutti gli aspetti molto buone e si riesce a giocare decisamente bene.
Anche il prezzo non è male!
No products found.
6) HTC 10
Questo telefono, oltre ad avere davvero un Signor Processore, ha anche uno schermo pazzesco.
I giochi sono uno dei modi migliori per sfruttarlo pienamente: puoi giocare in full HD senza che il cellulare faccia sforzi.
Persino la batteria riesce ad avere un’ottima durata anche con i giochi più impegnativi al massimo della risoluzione possibile.
Attenzione: questo non significa che la batteria sia la caratteristica saliente del telefono, la durata è normalissima e mediamente dovrete mettere lo smartphone in carica ogni giorno.
Si tratta insomma di un cellulare che riesce a offrire delle prestazioni superiori alla media mantenendo però una normale autonomia.
Consigliato!
No products found.
Smartphone di Fascia Media
5) OnePlus 5
OnePlus 5 è un perfetto cellulare da gaming perché unisce un monitor al top a uno Smartphone dotato di un comparto tecnico (in particolare processore e RAM) da urlo.
Diciamo che il monitor è leggermente più piccolo rispetto ad altri telefoni proposti, ma la qualità è tra le migliori.
Che un occhio di riguardo verso l’utilizzo videoludico del cellulare ci sia stato di proposito, è provato dalla funzione “non disturbare” pensata appositamente per il gaming.
Lo consiglierei perché è praticamente un top di gamma ma a un prezzo più accessibile rispetto ad altri smartphone simili.
Nel caso del OnePlus consigliamo di acquistare dal sito ufficiale, in alternativa può essere trovato su Amazon da quest’ottimo venditore:
No products found.
4) Sony Xperia XZ Premium
In sintesi: Processore da 2,45 GHz e RAM da 4 giga, con 64 giga di memoria interna, espandile tramite microSD.
Aggiungiamoci un’ottima connettività e un display che arriva a risoluzioni incredibili (fino a 3840 x 2160 pixel O_O).
Una cosa decisamente interessante di questo telefono è la possibilità di sfruttare il PS4 Remote Play per usare sul telefono i giochi della Play Station 4.
Si connette via Wi-Fi e si gioca da qualsiasi parte della casa si desideri.
Insomma è un telefono sincronizzabile con la PS4 e volendo lo si può usare pure come secondo schermo.
Potevamo non inserirlo nella lista? 😛
No products found.
3) Samsung Galaxy S8 e S8 Plus
Un top di gamma Samsung che riesce a eccellere in tutte le caratteristiche rilevanti.
Inevitabilmente ha tutto il diritto di finire dritto nella nostra classifica degli smartphone consigliati per il gaming.
Uno schermo grande e di altissima qualità, decisamente migliorato rispetto a quello dei Galaxy precedenti, un ottimo processore da 2,3 GHz con RAM da 4 gb e memoria interna espandibile con la scheda microSD.
In particolare per quanto riguarda il processore parliamo di Snapdragon 835, quindi perfetto per giocare.
Samsung ha prestato molta attenzione anche alle dotazioni tecniche per migliorare la connettività e il risultato è stato d’eccellenza (non dimentichiamo che è stato il primo smartphone ad avere il supporto per l’LTE Gigabit…quindi 1024 Mbps!).
Sia nella versione normale sia nella Plus il telefono risulta comodissimo da tenere tra le mani ed è incredibile visto che lo schermo risulta davvero grande.
Un dispositivo che è un piacere da usare (e non solo per il gaming in realtà! :-D).
Non dimentichiamo inoltre che telefono permette di abilitare la “Modalità Gioco”, mettendo a disposizione un Game Tool con tante possibilità utili a chi voglia giocare su Smartphone.
Alcuni esempi?
Potresti giocare in modalità “schermo intero” sfruttando l’intero display letteralmente da un bordo all’altro.
Oppure registrare i tuoi gameplay.
Altra cosa importante: la “Modalità Gioco” permette di dare totale priorità alla partita bloccando qualsiasi notifica.
Insomma, un telefono costoso… ma ne vale la pena!
No products found.
Smartphone di Fascia Alta
2) Apple: iPhone Plus 7 e iPhone Plus 8
Non c’è molto da dire, si tratta di splendidi cellulari (belli quanto costosi) che permettono di giocare molto bene.
Sono eccellenti in ogni caratteristica rilevante: batteria, processore, memoria, display, connettività, ergonomicità.
Quale versione scegliere?
In realtà dipende soltanto da quanto si è disposti a spendere.
L’ultimo Plus uscito è il migliore, ma anche il 7 continua a essere splendido e a garantire prestazioni eccellenti.
Eccoli qui:
No products found.
1) Samsung Galaxy Note 8
Abbiamo inserito un modello “Note” e in particolare il Galaxy Note 8 per la triade schermo-ergonomia-prestazioni.
Lo schermo è un po’ più grande di quello del Galaxy S8 (6,3 pollici) ma presenta caratteristiche tecniche praticamente uguali (si tratta di un ottimo display).
6 giga di RAM la caratteristica saliente per quanto riguarda le prestazioni, per affiancare il processore da 2,3 GHz.
Un Game Tools all’interno del Software di base rafforza ulteriormente il diritto di stare in quest’elenco degli Smartphone più adatti al gaming.
Il Samsung Galaxy Note 8 è secondo me uno dei migliori Smartphone in assoluto, perde qualche punto soltanto per l’autonomia della batteria.
Per un telefono così potente sarebbe infatti servita una batteria più performante rispetto alla media, invece è identica, quindi di fatto si tratta di una durata leggermente inferiore a quella degli smartphone standard, ma in un prodotto dalla quale ci si potrebbe aspettare un’autonomia superiore.
No products found.
Abbiamo escluso dalla classifica diversi telefoni.
Tra tutti l’Asus Zenfone 3 e 3max: poteva essere un ottimo cellulare per il gaming, tuttavia alcuni problemi a livello di sensibilità non lo fanno risultare un telefono ideale.
Insomma, spero di averti aiutato nella scelta del tuo nuovo telefono! 🙂
A presto!