Basta il pensiero.
Siamo cresciuti con questa convinzione. C’è chi ci ha creduto e ci crede ancora fermamente, c’è invece chi sa, sotto sotto, che trattasi di immane cazzata, ma fa finta di niente per non mettere le mani in faccia a qualche zio spilorcio.
Molti sono morti aspettando un bel regalo, mentre nella loro testa rimbombava la fatidica frase: “Basta il pensiero“.
Io non pretendo nulla, non ho mai preteso alcunché.
Se fosse per me, al mio compleanno o a Natale potrebbero anche regalarmi ‘sto cazzo (e spesso avviene questo). Non mi lamenterei.
Ma mannaggia alla miseria ladra! Se decidi di farmi un regalo, almeno impegnati, informati su ciò che mi piace.
Una cosa faccio nella vita: giocare ai videogame. Oh, ci fosse mai stato un parente che m’abbia regalato un videogioco o qualcosa di inerente.
Chi non conosce questo mondo non ha neanche la decenza di informarsi.
Vediamo, dunque, quali sono, secondo me, i regali da fare e quelli da NON fare a un Videogiocatore.
Regali da fare a un Videogiocatore
Realtà virtuale: HTC Vive, Playstation VR…

I visori possono essere usati in coppia con un abbonamento Premium di… leggete qualche paragrafo più in basso e lo scoprirete.
I visori per la realtà virtuale sono un’ottima scelta per un regalo da fare a un videogiocatore.
Io personalmente non sono un amante di questa tecnologia, non possiedo alcun visore e molto probabilmente sarà così per sempre.
La realtà virtuale, oggi, è ancora molto acerba e i visori costano troppo per quello che offrono.
Ed è proprio per questo che dovreste regalarli a un videogiocatore.
Regalando uno di questi aggeggi infernali, fareste risparmiare fior fior di quattrini al fortunato, il quale non potrebbe recriminare su nulla nel caso non dovesse ritenersi soddisfatto di questi nuovi orizzonti videoludici, dal momento che, appunto, di tasca sua non ha speso un cazzo.
Ecco i Consigli della Redazione – Accessori fondamentali per giocare con la realtà virtuale:
Play Station:
No products found.
PC:
No products found.
Hardware (schede video, monitor, etcetera etcetera)

I PC Gamer sono particolarmente rompicoglioni in fatto di regali.
Se il vostro amico/partner/parente/animale domestico dovesse essere un pc master racer (quindi individuo antipatico e irritante), regalategli dell’hardware.
Hardware e quelle cose… Cioè, creiamo dei supporti che poi serviranno per progettare grosse situazioni, non so, proprio… strumenti di precisione per una svolta magari futura anche della meccanica… Eh, non so se mi spiego.
Avete presente quelle schede video che hanno nomi fantascientifici e da film futuristico distopico?
GeForce XT7000 Experience Ultra mamm’ ro carm’n Ultimate top gamma e cose di questo tipo.
Quando un pc gamer legge le specifiche tecniche dell’ultimo titolo uscito, il suo QI aumenta a dismisura.
Anche se l’ultimo libro letto dovesse essere il bugiardino di un antibiotico, in quei cinque minuti il pc gamer diventa Nikola Tesla.
Schede Video Consigliate:
Fascia alta:
No products found.
Fascia media:
No products found.
Fascia economica:
No products found.
Monitor Consigliato:
No products found.
Per altre idee leggete il nostro articolo:
La Guida completa per creare la Migliore Postazione da Gaming
Retrogaming consapevole: Mini NES e Mini SNES

Donkey King Country è uno dei titoli inseriti nel Mini SNES.
Vale lo stesso discorso fatto per i visori.
Se avete un amico che non possiede una riedizione delle console Nintendo, non significa che non le voglia in assoluto.
Molto più probabilmente preferisce spendere soldi per altro.
Una cosa gratis, anche se non dovesse poi piacere, è pur sempre una cosa gratis.
Una partitina a The Legend of Zelda, Super Mario Bros e Donkey Kong Country su una console ufficiale e non su emulatori scaricati da siti improbabili ci sta tutta di tanto in tanto.
Questo è senza dubbio un regalo da fare a un videogiocatore.
No products found.
No products found.
No products found.
Se poi la persona al quale fare un regalo è particolarmente nerd e pensate desideri smanettare con l’emulazione… Raspberry Pi is the way:
Raspberry Pi – Come funziona con il Retropie e dove acquistarlo
Cacciate i soldi! Ricariche portafoglio

Per non fare danni, la cosa migliore è regalare soldi. A un videogiocatore, quindi, regalate ricariche portafoglio.
Come ho accennato nell’introduzione, nonostante a me piacciano solo i videogiochi, mai nessuno sembra sapere cosa regalarmi.
In questi casi preferisco di gran lunga ricevere soldi da poter spendere come meglio credo.
Per fare un bel regalo a un videogiocatore ed essere sicuri che non spenda tutto in droga e prostitute, la scelta migliore è ricaricare il suo portafoglio online.
Steam e i vari store su console offrono una libreria quasi illimitata di giochi tripla A e indie.
Ricaricando il portafoglio, è possibile fare acquisti mirati e senza rischi.
Se volete fare un regalo senza sforzi e limitare i rischi di una vendetta trasversale, visitate un qualsiasi rivenditore online (va bene anche il sito di Gamestop), quindi comprate una ricarica portafoglio.
Riceverete un’e-mail con un codice, datelo a chi dovete fare il regalo e tornate alla vostra vita. Facile, no?
Ecco qui un abbonamento (altra idea) e alcune ricariche acquistabili su Amazon:
No products found.
Le ultime uscite: è tanto difficile?

Uscito il 6 febbraio, il remake di Shadow of the Colossus è il regalo perfetto per un videogiocatore, il quale si chiama così perché gioca ai videogiochi. Strano, eh?
I videogiochi… è tanto difficile pensare che a un videogiocatore faccia piacere ricevere videogiochi?
Amici e parenti sono tutti tardi?
Informatevi [bestemmia a vostra scelta] e scoprire quali giochi non ha il festeggiato e quali generi ama.
“Eh, ma se te lo chiedo, poi non è più una sorpresa”. Ma chi se ne fotte!
Molto meglio “rovinare” la sorpresa piuttosto che regalare pantofole a uno che si aspettava Monster Hunter World.
Fate una bella cosa: guardate qui sotto le ultime uscite PS4/Xbox One/Switch/Quellochevepare” e cercate di capire che regalo fare. Facile, no?
Novità PS4
Ecco i prodotti usciti più di recente per PS4 tra le proposte di Amazon.
Novità Nintendo Switch
Le ultimissime novità per Nintendo Switch uscite su Amazon… praticamente appena introdotte nello store:
Novità Xbox One
Ecco le ultime uscite per quanto riguarda la console di casa Microsoft:
Novità PC
Per quanto riguarda il PC gli ultimi prodotti usciti su Amazon sono questi:
Abbonamento Premium Pornhub

Meme più vecchio della Vanoni, ma non potevo mettere una foto presa da Pornhub. Ce mettono ar gabbio.
Il porno è un diritto inalienabile dell’uomo.
Perché pagare un abbonamento Premium se si possono visionare ore e ore di porno gratis?
Perché la versione Premium assicura una risoluzione superiore (il porno in HD ha tutto un altro sapore) e, soprattutto, perché non vi è alcuna presenza di ads (le pubblicità).
Ah, supporta anche il VR. Magia allo stato puro.
Regali da NON fare a un videogiocatore
Abbigliamento nerd e gadget scrausi

Carina, eh, per carità, però… boh, inutile.
Una maglietta con la scritta Bazinga o il cappellino farlocco di Super Mario non sono il non plus ultra dei regali.
Se volessi una t-shirt o un portachiavi nerd, andrei a una qualsiasi fiera e li comprerei.
Alla fin fine, tra regalare una sciarpa e una felpa di Assassin’s Creed non mi pare ci sia tutta ‘sta differenza.
Discorso a parte, ovviamente, per merchandising ufficiale e da collezione come action figures e Funko Pop.
Dipende, però, da chi dovrà ricevere il regalo. Se siete a conoscenza di una sua mania per questi oggetti, allora andate sul sicuro con un simpatico Funko Pop. Se sapete che non li colleziona, allora rivedete i vostri piani.
D’altronde, se non sono un collezionista, che me ne faccio di un singolo pezzo buttato sulla mensola?
In ogni caso, ecco alcuni articoli potenzialmente interessanti:
No products found.
Videogiochi casual/sconosciuti/di merda
Prima abbiamo detto che la cosa più semplice sarebbe regalare videogiochi.
Giusto, ma con cognizione di causa.
Regalare un videogioco per dimostrare un finto interesse è come urlare a squarciagola: “Non me ne frega nulla delle tue passioni. Ti regalo un titolo qualsiasi, tanto sono tutti da sfigati”.
Se sulla cover leggete “Barbie Salvataggio Cuccioli” (esiste davvero), desistete.
Se poi siete all’asciutto sull’argomento e non siete in grado di riconoscere un videogioco bello da uno brutto, basta fare una ricerca su internet sul titolo in questione.
Insomma, impegnatevi!
Approfitto di questo paragrafo per linkare l’articolo sui 10 peggiori videogiochi della storia, così la SEO è contenta.
Metal Gear Survive: facciamo nomi e cognomi!

Ahahah… no. No e basta.
Ci riallacciamo al discorso di prima. Non regalate videogiochi a cazzum.
E adesso bisogna fare nomi e cognomi: il 22 febbraio uscirà Metal Gear Survive! Non donatelo!
La due paroline magiche Metal e Gear potrebbero trarre in inganno anche chi ha deciso di documentarsi per fare un bel regalo a un videogiocatore.
Non cascateci! Un vero fan della saga abiurerà Survive. Chi non lo farà, merita un regalo di merda.
Non ve lo linko per principio, lasciatelo dov’è.
Buono per la palestra
Se il fisico del vostro amico videogiocatore non risulta particolarmente tonico, non andate a intaccare l’ordine naturale delle cose.
Le giornate sono troppo brevi.
Bisogna mangiare, giocare ai videogiochi, lavorare… forse… giocare ai videogiochi, dormire, giocare ai videogiochi.
Non c’è tempo per la palestra.
Articoli correlati che potrebbero interessarti:
Cosa regalare per Natale a un appassionato di Videogiochi