Dopo aver stilato la mia classifica sulle migliori armi della serie di Call of Duty, adesso vi elencherò le peggiori!
No products found.
Sinceramente ho avuto notevoli difficoltà nel trovare una serie di armi oggettivamente orribili se non quasi del tutto inutili.
Questo perché spesso si può sopperire al deficit dell’arma sia con i giusti equipaggiamenti e accessori (quindi comunque vengono migliorate molto anche se sono pessime); sia perché è possibile adeguare il proprio stile di gioco per cercare di fare meno schifo.
Faccio inoltre presente che in questa lista non troverete le armi acquistabili tramite DLC o attraverso l’apertura delle casse.
Saranno inserite quelle armi che tutti possono trovare e ottenere liberamente semplicemente disponendo dello specifico titolo di Call of Duty.
10° posto: Tutte le LMG (Mitragliatrici Leggere) di qualsiasi gioco

Purtroppo non sono così divertenti le LMG!
Chiariamoci, ci sono alcune LMG che sono peggiori di altre per varie caratteristiche, ma c’è anche da dire che tutte hanno degli elementi positivi; ad esempio l’esteso numero di munizioni per singolo caricatore e un rinculo facilmente gestibile, anche durante raffiche molto lunghe.
All’atto pratico, però, sono delle armi che fanno diventare estremamente lenti sia nei movimenti, sia nella messa in mira e ovviamente anche durante il cambio dei caricatori.
Solitamente chi usa questo tipo di classe predilige posizioni statiche e tenere sott’occhio zone che si estendono per lunghezza.
9° posto: M16A4 di COD MW3
Sinceramente non ricordavo nemmeno l’esistenza di quest’arma su Modern Warfare 3. Questo la dice lunga sulla sua utilità.
Solitamente l’M16 è sempre stata un’arma di prima scelta o quasi, come su CoD4, Mw2, Bo1.
In questo titolo, invece, è stata molto depotenziata e resa quasi inefficace contro i fucili d’assalto del medesimo gioco, come ad esempio l’ACR 6.8.
8° posto: Enlfield di COD Bo1
Fa parte della categoria “armi inutili”. Il perché è facile. Esiste la sua “evoluzione”, il Famas.

A sinistra l’Enfield e a destra la sua “evoluzione”, il Famas
L’Enlfield e il Famas infatti sono simili sia come prestazioni sia nel loro aspetto, solo che il secondo è nettamente migliore.
Nel complesso non è così terribile.
7° posto: FAD di COD MW3
Non è un’arma del tutto oscena.
Possiede un rateo di fuoco tra i più alti della sua classe e un caricatore molto capiente.
È buona però solo finché bisogna sparare alla gente che corre a caso per la mappa.
Questo perché difetta di stabilità di rinculo in raffica e ha poca potenza (quindi il suo unico punto di forza è che permette di spammare il fuoco).
Andrebbe relativamente usato come se fosse un SMG per ottenere un che di vantaggio.
Peccato che in questo gioco ci sono SMG come PP90 e MP7. Persino l’MP9 (arma automatica secondaria) l’asfalterebbe.
6° posto: K7 di COD Ghost
Anche in questo caso, ho usato talmente tante volte l’MTAR e la Vector che il K7 era finito del dimenticatoio (o meglio, in questo, nel cagatoio).
È veramente troppo alta la differenza tra quest’arma e i concorrenti SMG presenti nel gioco.
Il danno è tra i più bassi della categoria, penalizzato anche dall’inserimento obbligatorio del silenziatore.
È solo un lontano parente del più performante MP5.
Davvero un flop.
5° posto: F2000 di COD Mw22
Arma terribile. Brutta. Inutile.

Quanto è fastidioso il mirino dell’F2000?
AR con caratteristiche che la rendono inefficace contro qualsiasi altro fucile di MW2 (non parliamo di sparare a gente scarsa e girata di spalle).
Per renderla iconica, possiede un mirino red dot del tutto unico nel suo genere, ovvero è ingombrante e veramente merdoso.
Bocciato!
4° posto: Mk14 di COD AW
Solitamente ho un buon parere sui fucili d’assalto semiautomatici a fuoco singolo, li reputo abbastanza utili.
Alcuni di essi sono davvero efficaci, come ad esempio quelli in cui è possibile inserire l’accessorio che permette di sparare a raffica automatica.
Il problema è che un’arma del genere, posta in un gioco come Advance Warfare, molto rapido e veloce, diventa del tutto inefficace.
Quindi è solo colpa del contesto in questo caso.
Il podio delle armi peggiori di tutta la saga
Al podio troviamo 3 fantastici SMG di dubbia utilità.
Vediamoli:
3° posto: CBJ-MS di COD Ghost
Ha un danno leggermente migliore dell’MP5 del sesto posto di questa classifica, ma una stabilità decisamente più bassa.
Farete pochi risultati con quest’SMG, a meno che non vi buttiate in mezzo agli avversari e preghiate che anche loro abbiano un’arma del genere.
2° posto: MAC-11 di COD Bo1
È strutturalmente simile a una mini Uzi.
Infatti ha un alto rateo di fuoco, basso danno e minima capienza di colpi nel caricatore.
L’arma è efficace da una distanza di circa 30 cm. Se vi siete stancati di usare il coltello, il MAC-11 è la vostra soluzione.
È facilmente sostituibile da una qualsiasi pistola.
Arma sconsigliata.
1° posto: Skorpion di COD4

Lo Skorpion, in tutta la sua giocattolosità!
Ecco, immaginate di trovarvi nella modalità Cerca e Distruggi.
Avete ovviamente una sola vita e siete rimasti da soli contro 2 o 3 avversari.
Purtroppo avete finito tutti i caricatori del vostro fucile ed è quindi necessario raccogliere un’arma da un cadavere nelle vostre vicinanze.
Una volta presa, quello che vi si presenta tra le mani è in realtà un piccolo giocattolo, dall’aspetto assolutamente inoffensivo e con un misero caricatore da 20 colpi (è il massimo che può avere).
Rimanete comunque fiduciosi delle vostre capacità e vi portate senza paura all’attacco del primo avversario.
Sparate la vostra bella raffica da 20 colpi, scaricati in 1,5 secondi, e a quel punto o sudate freddo o fate una risata isterica.
Supponiamo che siate riusciti comunque a far fuori il nemico (un miracolo?).
A questo punto bisogna ricaricare l’arma, anche se sarebbe stato più efficace lanciarla in faccia all’avversario.
È proprio ora che vi accorgete del vero problema. Siete quel tipo di giocatore che si mette a correre subito dopo aver sostituito il caricatore?

Ricarica effettuata!!!…..o forse no?
Beh, in questo caso siete fregati al 100%.
Perché dite? È semplice: oltre al fatto che di base è un SMG veramente imbarazzante, possiede pure un bug (non saprei davvero come chiamarlo).
Praticamente dovete obbligatoriamente aspettare ad eseguire qualsiasi azione subito dopo la ricarica, perché, altrimenti, anche se l’animazione del cambio caricatore sembra compiuta, in realtà i colpi non vengono inseriti!
Per cui, chi volesse eseguire una ricarica rapida, correndo o eseguendo il trucco di premere rapidamente 2 volte triangolo, si ritroverà ad andare addosso al successivo avversario con un’arma scarica.
I moccoli sono assicurati.
Ovviamente se dovesse ricapitare un episodio del genere, penso sarebbe quasi meglio quittare.
La cosa interessante è che quest’arma è presente anche su Black Ops 1 e su MW3, ma priva di questo enorme difetto.
A prescindere dal problema appena citato rimane comunque un’arma buona solo per puntellare chiodi o schiacciare delle noci.
Ci sono altre categorie di armi come fucili a pompa, pistole e altre armi secondarie più o meno strane.
Io ho voluto focalizzare l’attenzione su AR e SMG, poiché ritengo i fucili di queste classi i più utili in generale.
Sono anche certo che sia possibile comunque ottenere buoni risultati persino con armi del genere, ma esclusivamente in match di partite pubbliche contro avversari decisamente meno esperti.
Cosa ne pensate di questa classifica? Potete anche voi citare le armi che considerate le peggiori di Call of Duty!
Ricordatevi inoltre che su Call of Duty facciamo sempre numerosi streaming che potete seguire sul nostro canale Twitch di Onikiri!
ALTRI ARTICOLI CONSIGLIATI:
Quali sono le dieci migliori armi di Call of Duty e perché
Come assemblare un PC da Gaming – La scelta delle giuste componenti
La Guida completa per creare la Migliore Postazione da Gaming
No products found.