May 29, 2023

Star Wars Battlefront 2: Quali sono i migliori setup per fanteria, veicoli ed eroi

Ecco la nostra guida per capire le classi e sfruttare al meglio le carte stellari di Star Wars Battlefront 2

Nonostante le critiche Star Wars Battlefront 2 continua a essere giocato da tantissimi giocatori.

La seguente guida aiuterà sia i neofiti, sia gli esperti a scegliere le carte stellari per le varie classi, evidenziando le migliori combinazioni.

Ma prima di cominciare DISCLAIMER: Quest’articolo è stato scritto a partire dal 25/02/2018, in futuro eventuali ribilanciamenti potrebbero contraddire alcuni dei consigli, cercherò comunque di tenerlo aggiornato.

Vi ricordo inoltre che i setup non sono i migliori in assoluto, perché spesso la loro utilità dipende dalla modalità.

Cercherò comunque di fare le dovute valutazioni di caso in caso.

Star Wars Battlefront 2 personaggi spiegati nella guida.Per quanto riguarda i potenziamenti delle carte ATTENZIONE! Di vitale importanza è capire quali vanno potenziate e quali possono andar bene anche di livello base, per evitare di spendere importanti parti creazioni che potrebbero essere usate altrove.

Nella guida evidenzierò le carte che beneficiano di più dal loro potenziamento.

Partiamo con la fanteria che si divide in 6 classi: 4 standard ovvero Assalto, Pesante, Ufficiale e Scout e 2 speciali ossia Combattente e Aviosoldato.

No products found.

ASSALTO

La carta stellare che dovrebbe essere in ogni setup di questa classe è “addestramento assalto”, che permette di recuperare salute istantaneamente per ogni nemico ucciso.

Questa carta va potenziata velocemente a livello 3 (blu) o livello 4 (viola) perché permette migliori possibilità di sopravvivenza contro avversari multipli (a livello massimo può recuperare più di 1/4 di salute totale).

La perfetta postazione da gaming.

Come seconda carta utile in ogni occasione troviamo “rafforzamento”, che permette di attivare una lenta rigenerazione della salute per qualche secondo, andando però a sostituire il dardo scanner.

“Rafforzamento” è utile per avere qualche chance in più di sopravvivere negli 1v1 e permette, insieme ad “addestramento assalto” di mantenere la salute alta anche dopo uno scontro.

Per chi non volesse rinunciare al dardo scanner, un buon surrogato è “survivalista”, che permette di ridurre il tempo di attesa prima che la salute cominci a rigenerarsi.

La scelta per il terzo slot è più libera non essendoci altre carte realmente imprescindibili. Io consiglio “detonatore termico migliorato”, che potenzia il raggio esplosivo della granata.

“Avanguardia proiettile” è una valida alternativa per coloro che preferiscono combattimenti a lunga distanza, dato che trasforma il fucile a pompa di avanguardia in un blaster a colpo singolo di lunga gittata.

Per quanto riguarda le armi, le migliori sono senza dubbio il CR-2 per chi preferisce i combattimenti ravvicinati (equipaggiata solo con il primo accessorio, che ne aumenta la stabilità), e il EL-16HFE per media e lunga distanza (equipaggiato con i primi 2 accessori che ne aumentano stabilità e danno).



PESANTE

Questa classe è forse quella che le carte stellari possono rendere più varia. Non ha dei veri e propri “must have” ma dipende dall’uso che se ne vuole fare.

Pesante di sfondamento

Se la vostra priorità è avere un soldato dall’alto danno e resistenza la prima cosa da fare è potenziare la sentinella con le carte “sentinella supercaricata” o “sentinella esplosiva”.

La prima crea un impressionante fuoco di sbarramento veloce e dannoso, la seconda impedisce il movimento e ha una cadenza molto bassa, ma ha un danno ad area vasto ed è più precisa sulla lunga distanza.

Usando le sentinelle per colpire gli obiettivi in assalto galattico, in fase di difesa si possono accumulare migliaia di punti in men che non si dica.

No products found.

Altra buonissima carta è quella dello “scudo da combattimento migliorato”, che aumenta la salute dello scudo portatile, permettendo di resistere di più negli scontri, a scapito della precisione (da potenziare almeno a livello 2 o 3).

Se si è però disposti a rinunciare allo scudo (e quindi si sceglie una via di sfondamento puro), in sostituzione di quest’ultimo si può mettere il “barrage”, che permette di lanciare tre granate rapide che infliggono 100 di danno l’una, utilissime in fase di conquista di zona.

Per la terza carta la scelta potrebbe ricadere su “survivalista”, che velocizza il recupero della salute, oppure “granata a impatto migliorata”, che aumenta il raggio esplosivo.

Pesante antiveicoli

Il pesante con le giuste carte può diventare una classe specializzata nell’abbattimento di tutti i tipi di veicoli, sacrificando un po’ di potere di fuoco.

Star Wars Battlefront II battaglia.Le due carte che devono esserci per questo setup sono “sentinella esplosiva”, che ho già nominato, e la “torretta a ioni” che sacrifica lo scudo per piazzare una torretta a lunga gittata.

Questa torretta causa danni tremendi ai veicoli e può anche colpire la fanteria in mancanza di altri bersagli.

Come terza carta si può inserire il “siluro a ioni” che aggancia i veicoli e fa loro un discreto danno.

Le uniche carte della classe degne di essere potenziate oltre il livello 2 sono “granata a impatto migliorata” e “survivalista”.

Per quanto riguarda le armi il FWMB-10K è senza dubbio la migliore della classe: una volta sbloccata userete solo quella (equipaggiatela con i primi 2 accessori, il riduttore di calore e il mirino migliorato).


UFFICIALE

Attualmente la classe più forte del gioco! Il motivo sono le tre carte che la rendono tale.

La carta davvero imprescindibile, da tenere anche a livello base, è “comando tattico migliorato” che permette di estendere il buff di 100 punti salute (abilità base dell’ufficiale) anche al proprio personaggio.

La seconda carta ha l’obiettivo di rendere l’abilità sopracitata e le altre molto più veloci da utilizzare: sto parlando di “ingegnoso”, che riduce il loro tempo di cooldown (ricarica). Questa specifica carta è da portare a livello 4 (viola) il prima possibile dato che riduce i tempi del 30% (wow!!!).

La terza carta è “interferenza”, che sostituisce la torretta automatica con un dispositivo in grado di sovraccaricare le armi dei nemici vicini e impedirgli di sparare per qualche secondo.

“Interferenza” permette di bloccare anche le armi da fuoco delle classi speciali e degli eroi, dando la possibilità di vincere nell’1v1 contro queste classi.

Se proprio non si vuole rinunciare alla torretta automatica, le alternative sono “torretta blaster migliorata” che ne aumenta la salute o il solito “survivalista”.

L’arma che aiuta a rendere l’ufficiale la classe migliore è la BLURRG-1120, pistola a raffica da due colpi che potenziata con la raffica migliorata (i colpi diventano 4) e l’impugnatura stabile permette con una raffica piena alla testa di togliere più di 200 punti danno con una singola pressione del grilletto! 😀

Banner sui migliori Smartphone per Videogiocare.

SPECIALISTA

Lo specialista, o più comunemente cecchino, è la classe meno dipendente dalle carte stellari, mentre l’arma gioca un ruolo fondamentale.

Tra le carte più utili troviamo “furtività” che non fa comparire sul radar mentre si spara, “tiratore scelto” che raffredda all’istante l’arma in caso di colpo alla testa, “scudo personale” per sopravvivere di più se ci si trova sotto fuoco nemico e “mina a raggio” per difendere la posizione di tiro.

La scelta dell’arma è piuttosto soggettiva: l‘NT-242 (con i primi 2 accessori) è sicuramente il cecchino più forte, capace di shottare la maggior parte dei nemici.

Chi però preferisce un’arma più versatile, meno potente ma dalla cadenza più ottimale, può scegliere l’IQA-11 con il mirino e il surriscaldamento migliorati.

No products found.

COMBATTENTE E AVIOSOLDATO

Queste due classi speciali hanno molta meno scelta di carte stellari e prima di potenziarle a dovere è sicuramente meglio dare la priorità a classi base e veivoli, che sono usati più spesso.

Per il combattente le tre carte da avere sono “temprato” che aumenta la salute massima, “Esperto di esplosivi” che aumenta il raggio degli implosori (utile soprattutto per la versione wookie) e il solito “survivalista”.

Per l’aviosoldato, classe molto utile per il trasporto del “pacco” nella modalità a obiettivi, abbiamo due carte in comune con il combattente ovvero “temprato” e “survivalista”, con l’aggiunta di “jetpack migliorato” che velocizza la ricarica delle abilità jetpack.

Passiamo ora alle classi di veicoli divise in 3 di cielo e 2 di terra.

Astronave su Star Wars Battlefront 2.Tutte e 3 le classi di veicoli hanno bisogno di carte potenziate al massimo (o quasi) per raggiungere la massima efficienza.

Consiglio quindi di individuare la classe preferita e dedicarci piene risorse.

CACCIA

La prima carta è sicuramente “Laser calibrati” che aumenta il danno base del mezzo, come seconda segue “scafo rinforzato” che aumenta la salute base del caccia, e infine “sistemi di riparazione” che velocizza il recupero di salute.

INTERCETTORE

L’intercettore ha molta meno salute degli altri veicoli, ma è il più maneggevole.

Per questo motivo è meglio potenziarne ulteriormente la maneggevolezza con “pilota d’élite”.

A questa vanno aggiunte “controllo di fuoco avanzato” (per migliorare la rapidità di fuoco) e “condensatori avanzati” (che riduce il surriscaldamento).



BOMBARDIERE

Sebbene l’efficacia delle battaglie spaziali del bombardiere sia soggettiva (alcuni potrebbero non digerire la scarsa manovrabilità), questa classe è sicuramente la migliore da utilizzare nelle mappe assalto galattico per colpire la fanteria a terra.

Le carte più utili per il bombardiere sono “Laser calibrati” che aumenta i danni e “scafo rinforzato” che aumenta la salute.

Come terza scelta “siluri avanzati”, che può aumentare a dismisura i già alti danni dei missili contro gli obiettivi di missione.

In alternativa “condensatori avanzati“, che diminuisce il surriscaldamento dell’arma principale.

No products found.

Per quanto riguarda Corazzato e Speeder essi vengono usati solo in alcune mappe assalto galattico, perciò pensateci bene se volete investire risorse nel potenziamento delle loro carte.

Per il corazzato le migliori carte sono “sistemi di riparazione” per diminuire il tempo di recupero della salute, “scafo rinforzato” per aumentare la salute massima e “sistemi essenziali protetti” per ridurre l’aumento di danno subito se si viene colpiti nei punti deboli del mezzo (solitamente la parte posteriore).

Per lo speeder le carte più utili sono “sistemi di raffreddamento” per ridurre il surriscaldamento dell’arma, “potenziamento sistemi speeder per aumentare i danni dello sbarramento laser e “scafo rinforzato” per la salute.

GLI EROI

Eroi in battaglia su Star Wars Battlefront 2.Arriviamo infine alla parte “Eroi“, che è la più complessa dato che ognuno richiede stili di gioco precisi per essere utilizzato al meglio.

Le mie descrizioni si focalizzeranno sulla modalità a loro dedicata, ovvero Eroi contro Malvagi, dato che richiede strategie più specifiche.

BOBA FETT

Boba può diventare una perfetta macchina anti-eroi con un giusto setup.

Il suo jetpack gli permette di sfuggire sempre a qualsiasi eroe armato di spada a patto di gestire al meglio il carburante.

La strategia migliore è quella di tenere sottopressione gli eroi nemici con raffiche di blaster da una posizione rialzata, per poi finire l’obiettivo con una scarica di missili potenziati.

Bisogna però fare attenzione ai nemici armati di blaster mentre si è in volo, con ESTREMA ATTENZIONE per Ciubecca, che ha 1 probabilità su 4 di interrompere il volo con la sua balestra e di rendervi bersagli facili per gli spadaccini.

Le 3 carte da avere sono “sbarramento intensivo” e “raffica anti eroi”, per aumentare i missili sparati e il loro danno agli eroi, mentre “efficienza carburante” vi consentirà di rimanere in volo più a lungo.


BOSSK

Bossk è un eccellente personaggio per supportare gli eroi con spada dalla distanza, causando quei danni aggiuntivi che favoriscono la vittoria ai propri compagni durante gli 1v1.

Bossk dà il meglio quando gli avversari sono raggruppati, dato che ogni sua abilità fa danni ad area.

Le migliori carte sono “resistenza del predatore”, che aumenta la difesa quando si equipaggia il lanciagranate, “trappole multiple”, per aumentare il numero di mine piazzabili e una a scelta tra “avvelenatore” per curarsi con la propria nube venefica o “Epidemia” per aumentarne invece l’area d’effetto.

CIUBECCA

Probabilmente uno degli eroi più forti attualmente grazie a buoni danni e a una combo di carte molto efficace.

La strategia con questo personaggio si basa sul potenziare la granata stordente per poi riempire di colpi i malcapitati bloccati dalla suddetta granata.

Nel caso in cui si venga sopraffatti, la carica potrà allontanare gli avversari quanto basta per mettere a segno i colpi finali.

Ricordate inoltre che Ciubecca è l’unico eroe che, con i colpi normali della sua balestra, ha 1 possibilità su 4 di abbattere Boba Fett mentre è in volo.

Le 2 carte must have per Ciube sono “shock debilitante”, per rendere i nemici colpiti dalla granata più vulnerabili ai danni” e “shock prolungato”, per aumentare il tempo di stordimento.

L’ultima carta può essere a scelta, io consiglio “salute bonus”.

DARTH VADER

Un personaggio tank a tutti gli effetti. Con Evader la strategia è semplice: buttarsi nella mischia e attirare su di se l’attenzione dei nemici.

Le carte più utili sono “stretta punitrice” che tiene i nemici bloccati più a lungo, “resilienza furiosa” che riduce i danni subiti e “salute bonus”.

No products found.

IMPERATORE PALPATINE

L’imperatore è davvero un eroe versatile se si impara a usarlo nel modo corretto.

La migliore strategia per utilizzarlo è sfruttare i suoi alti salti e la planata per restare in aria quanto più tempo possibile, mentre tenendo premuti entrambi i tasti di attacco si fulminano i nemici sottostanti.

Lo scatto in avanti dell’imperatore è il migliore del gioco.

Questo scatto, usato in combo con l’aura oscura (che rallenta i nemici), gli permette di fuggire praticamente all’infinito in caso di inferiorità numerica.

Le carte da avere per questa strategia sono “pieno controllo” che fa consumare meno energia dai fulmini, “Estensione del fulmine” per colpire da distanze maggiori” e “la regola dei due” che causa danni extra ai nemici paralizzati dall’abilità Folgorazione.

HAN SOLO

Han è un ottimo damage dealer, che può difendersi dagli utilizzatori di spada piazzando la mina termica nelle vicinanze.

Le carte migliori sono blaster altamente modificato” per ridurre il calore dell’arma quando spara, “calma infallibile” per tenere attiva più a lungo l’abilità Mira infallibile e “scoppio in aria” per aumentare i danni della mina se lanciata.

IDEN VERSIO

Iden è uno dei personaggi meno adatti alla modalità eroi contro malvagi.

Sarebbe da usare esclusivamente in assalto galattico, dove le sue abilità sono più sfruttabili.

Le carte più utili sono “metodi alternativi” e “blaster raffreddato”, che riducono il calore di entrambe le modalità di fuoco dell’arma di Iden. Inoltre va usata “acquisizione bersagli”, che aumenta l’efficacia del droide stordente.

KYLO REN

Kylo è molto utile per spezzare gli attacchi nemici grazie alle sue abilità di paralisi e spinta.

I miei consigli per le sue carte sono “attrazione potente” e “paralisi estesa”, per aumentare le aree d’azione delle sue abilità, mentre per aumentare i danni di Frenesia si può equipaggiare “sanguinario”.

LANDO CALRISSIAN

Lando dà il meglio lontano dalla mischia, ma in caso di pericolo può stordire gli aggressori vicini con il suo disattivatore.

Per questo motivo come carte consiglio “shock rapido” e “disattivazione crescente”, per aumentare l’efficacia stordente del disattivatore”, mentre come terza “salute bonus”.

LEIA ORGANA

Come Iden, Leia dà il meglio in Assalto Galattico dato che non possiede buone abilità per contrastare gli altri eroi.

Le carte più utili sono “fantademente” per aumentare i danni dell’E-11, “rinvigorimento” per la salute extra e “accecamento” per aumentare gli effetti della sua granata.

LUKE SKYWALKER

La strategia migliore per Luke è quella “mordi e fuggi”, dato che molte sue abilità atterrano e spingono lontano il nemico.

Eroi buoni in battaglia su Star Wars Battlefront II.Nelle mappe con ampi precipizi è l’eroe migliore da usare grazie alle sue spinte della forza.

Le carte che consiglio vanno proprio a potenziare questo aspetto: “onda potente” e “spinta poderosa”, che aumentano il raggio di spinta delle due abilità. Inoltre “riflessi jedi” consente un fendente in scatto aggiuntivo.

DARTH MAUL

L’eroe più forte nel combattimento ravvicinato, capace di fare danni enormi in un attimo.

Tuttavia è anche molto fragile rispetto agli altri spadaccini.

La strategia migliore con lui è tentare di aggirare i nemici evitando di caricarli direttamente, magari avvicinandosi con ampi salti e scatti veloci.

Le carte ideali per lui sono “non si ripeterà più” che diminuisce i tempi di ricarica, “difesa con la spada” che diminuisce i danni da blaster (è un eroe che soffre molto la balestra di CIUBECCA) e “lancio impetuoso” per dividere i nemici spingendoli più lontano.

REY

Eroe bilanciatissimo sia in attacco che in difesa.

Grazie al trucco mentale si può facilmente inseguire un nemico in fuga o al contrario rallentarne uno all’inseguimento, mentre il suo attacco in scatto, oltre che atterrare il bersaglio, supera la difesa della spada laser.

Inoltre l’abilità intuito non si limita solo a individuare i nemici, ma aumenta anche i danni inflitti.

Le migliori carte per Rey sono “mente allenata”, per aumentare il raggio d’effetto del trucco mentale, mentre “grande intuito” e “intuito focalizzato” per aumentare durata ed estensione dell’omonima abilità.

YODA

Yoda fa della velocità e della sua minuta statura il suo punto di forza.

Assicuratevi di rimanere sempre in movimento con lui e sarete bersagli difficilissimi da colpire.

Le sue carte migliori sono “mentore jedi” che riduce ogni danno subito, “agilità” che permette un fendente in  scatto aggiuntivo e “senti la forza” che da salute extra quando si attiva l’abilità Presenza.

FINN

Debole da solo ma molto efficace se vicino ad altri eroi, Finn possiede abilità che si rivelano utili per potenziare tutta la squadra e che andrebbero attivate il più spesso possibile.

A livello di carte la mia scelta ricade su “stà calmo” e “cresciuto per uno scopo”, per potenziare l’abilità Occhio infallibile che auto-aggancia i nemici (utilissima per colpire nemici spesso in aria come Boba o Palpatine).

Infine ottima la carta “Una resistenza” che permette all’abilità “Pezzo grosso” di ricaricarsi prima.

CAPITANO PHASMA

Phasma è davvero difficile da usare in eroi contro malvagi.

La migliore strategia consiste nel rimanere il più spesso possibile di fianco al proprio drone, che stordisce chi si avvicina troppo (aprendo cosi la possibilità di mandare in stordimento continuo se si usano i colpi di bastone mentre un avversario è sotto stordimento del drone) e causa ingenti danni.

Le carte più efficaci per questa strategia sono “più sono e meglio è” che velocizza l’azione del drone, “non forte abbastanza” per ridurre i danni subiti e “bersagli facili” per raffreddare l’arma dopo ogni kill.

Navi Spaziali Eroiche

Per quanto riguarda le navi spaziali eroiche non mi metterò a elencarle una per una, perché le carte più utili sono del tutto simili a quelle per le navicelle base.

Cercate quindi di puntare su danno, riduzione, surriscaldamento e salute, tenendo d’occhio le abilità migliori di ogni singola nave eroica (come per esempio la bomba sismica dello Slave 1).

E con questo è davvero tutto, spero che almeno qualcuno dei miei consigli vi possa essere utile, ricordandovi che non sono consigli assoluti, ma che dipendono da modalità e stile di gioco.

A presto

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Call of Duty WW2: quali sono le Migliori Armi e Setup e perché

Quali sono i regali da fare e quelli da NON fare a un Videogiocatore

Quali sono le dieci migliori armi di Call of Duty e perché

Come fare la Postazione da Gaming perfetta

No products found.

Previous «
Next »

Blogger part-time per Onikiri.it, collaboratore del canale Twitch dei LazyBitGaming e sognatore full-time. Gamer fin da quando ha memoria, ha iniziato dalla PSX passando per quasi ogni genere videoludico. Sempre alla ricerca di nuove storie in cui immedesimarsi e nuove esperienze da vivere. I suoi due punti saldi sono Kingdom Hearts e Metal Gear Solid.

Twitch

Storia dei Videogiochi

Scuola di Videogiochi