December 5, 2023
PES 2018 - Un'immagine

PES 2018 – Da giocatore di FIFA ho provato Pro Evolution Soccer 2018 e ti dico cosa ne penso

Sono da molto tempo un giocatore di FIFA, ma ho voluto provare PES 2018 e in quest’articolo racconterò le mie impressioni

Ogni anno la stessa storia: PES o FIFA? Quale comprare? Qual è il migliore?

Non arrabbiatevi, io sto scegliendo FIFA da moltissimo tempo e continuo a preferirlo. Ma questo PES mi sembrava particolarmente interessante e l’ho voluto provare.

(In ogni caso tra qualche giorno su Onikiri uscirà anche l’articolo su FIFA!)

Il punto comunque è che il gioco mi è piaciuto e mi sono divertito parecchio!

No products found.

Grafica, grafica, grafica

Ok probabilmente tutti sanno benissimo quanto la grafica sia un elemento assolutamente centrale e quanto gli sviluppatori abbiano sempre concentrato le loro forze per renderla al meglio.

Personalmente però non ho mai visto nulla di simile a quello che ho visto in PES 2018 e nella sua resa grafica. Ragazzi parliamo di volti perfettamente definiti che rispecchiano non solo i tratti somatici ma anche espressività, dettagli, sguardo e tanto altro ancora.Uno degli stadi di PES 2018 visto dall'alto.

La cosa che mi ha lasciato di più a bocca aperta è la presentazione pre partita con il passaggio dei giocatori nel tunnel e l’ingresso in campo.

Anche in questo caso la cura dei dettagli è incredibile e a volte non si riesce a comprendere se sia un videogioco  o se sia la realtà (date un’occhiata alla ringhiera lucida nel sottopassaggio per l’ingresso in campo e poi ne riparliamo).

Persino gli allenatori delle squadre maggiori sono stati riprodotti in maniera assolutamente perfetta con un’espressività e dei “modi di fare” veramente molto simili agli originali.

Insomma graficamente gli sviluppatori si sono superati e hanno dato vita a un prodotto che dal punto di vista estetico è decisamente bello da vedere.

Anche per quanto riguarda la giocabilità, in PES 2018 ho notato dei miglioramenti

Volti realistici su PES 2018.Eccoci arrivati al punto cruciale, quello che interessava un po’ a tutti.

Se i miglioramenti grafici infatti dovrebbero essere dati per scontati, quelli che riguardano la giocabilità sono invece sempre più temuti perché rischiano di sconvolgere quelle che sono le meccaniche del gioco stesso.

Anche stavolta però (e lo faccio a denti stretti) mi vedo costretto a promuovere PES 2018 in quanto, dal punto di vista della giocabilità, l’ho trovato di molto migliorato rispetto ai PES che avevo provato negli anni passati.

I puristi di PES possono stare tranquilli: le meccaniche non sono state sconvolte e il gioco sostanzialmente è rimasto lo stesso.

Diciamo che ho notato una maggiore fluidità per quanto riguarda i movimenti, che risultano molto più naturali e facilmente eseguibili e una giocabilità generale che rende il titolo molto più divertente.

No products found.

Nelle mie ore di gioco ho usato soprattutto il Barcellona (sono un fan di Messi che ci posso fare) e devo dire che i movimenti di tutta la squadra erano perfettamente coordinati e seguivano uno schema di gioco ben preciso.

Segnare non è affatto semplice (in realtà non è facile in nessuno dei PES della nuova generazione) e il goal può essere solo il risultato di un gioco rapido e ben congeniato, anche se il gioco in sé, volendo essere quanto più simile possibile al calcio giocato, ha diminuito la componente arcade rallentando complessivamente la velocità del gameplay.

Insomma non posso negare che giocarci è stato davvero piacevole, quindi complimenti alla Konami!

Dettagli ulteriori e conclusioni

Altre piccole migliorie che sicuramente non passano inosservate in PES 2018 sono ad esempio quelle legate alla resa degli stadi i quali, prima di ogni match, sono inquadrati dall’esterno e mostrano con una visuale panoramica l’intera struttura ricreata in maniera assolutamente fedele all’originale.PES 2018 gameplay.

In conclusione mi sento di dire che con PES 2018 gli sviluppatori hanno dato vita a un titolo davvero interessante puntando soprattutto su quelli che sono da tanto tempo i punti di forza di questo gioco.

Il nuovo Real Touch+ ha avvicinato ulteriormente questo simulatore sportivo all’obiettivo di riuscire a trasmettere sensazioni da “vero calcio”: sembra tutto più naturale.

Promosso anche il nuovo sistema per battere le punizioni e i rigori!

Credo che valga la pena giocarlo per provare sulla propria pelle un’esperienza calcistica parecchio realistica.

Ora però vado a fare qualche partita con FIFA 🙂

No products found.

Previous «
Next »

La redazione di Onikiri è composta da un team eterogeneo di blogger e copywriter professionisti, ma anche appassionati e giocatori esperti. Ogni giorno è al lavoro per offrire contenuti utili, interessanti o semplicemente divertenti sul mondo dei Videogiochi.

Twitch

Storia dei Videogiochi

Scuola di Videogiochi