Le 3 E significate dalla parola E3, stanno per Electronic Entertainment Expo, ovvero la fiera dei videogiochi per eccellenza, dove ogni anno, a Los Angeles, gli sviluppatori e i publisher mostrano gli sforzi del loro lavoro.
L’edizione 2018 si è svolta dal 9 al 12 giugno, ci sono state numerose conferenze con alcuni interventi veramente esplosivi.
Cerchiamo di fare una sintesi e di analizzare gli aspetti di maggior rilievo.
Electronic Arts apre la conferenza
L’E3 2018 ha avuto inizio con la conferenza EA (Electronic Arts), il 9 giugno.
Conferenza un po’ strana, con ritmi non troppo entusiasmanti, ma che ha dato spazio ai primi titoli interessanti presentati in quest’evento.
Piccola curiosità: è stata la conferenza meno seguita, con 528.000 spettatori su Twitch, l’unica tra l’altro ad avere avuto un calo rispetto allo scorso anno.
Battlefield V
Il primo gioco presentato è stato forse il più ovvio e atteso: Battlefield V.
Anche lo sparatutto EA ha dovuto fare i conti con le esigenze del grande pubblico, quindi – diremmo quasi inevitabilmente – tra gli annunci è stata presentata (ma non mostrata) una modalità Battle Royale.
Questa modalità non sarà presente da subito ma verrà portata dopo il lancio e durante la conferenza non è stata trasmessa nessuna sequenza per mostrarcela.
Battlefield V è già preordinabile su Amazon, per le diverse piattaforme, in uscita il 19 ottobre 2018:
No products found.
FIFA 19
La seconda presentazione ha riguardato un grande classico, atteso ogni anno: FIFA.
Il prossimo FIFA 19 avrà una novità assoluta per la serie, ovvero la presenza della UEFA Champions League.
Non è stato detto nulla di particolarmente eclatante sul gioco, quindi ci limitiamo a ricordarvi che l’uscita è stata fissata al 28 settembre 2018 (PS4, XBox One, PC).
No products found.
Altri annunci e titoli Indie
Si è parlato brevemente dell’Origin Access Premier, una nuova tipologia di abbonamento che intende rivoluzionare il gaming su PC, con un’ampia scelta di titoli scontati e contenuti ottenibili in qualsiasi momento da chi lo possiede.
Dopo aver confermato, senza dire praticamente nient’altro, l’esistenza di un nuovo progetto di gioco legato a Star Wars, ha avuto luogo la parentesi Indie, un grande classico per le conferenze E3.
Unravel 2 e Sea of Solitude i protagonisti di questo momento.
Unravel è un gioco d’avventura sia per giocatore singolo sia per co-op (già disponibile dal momento stesso in cui è stato annunciato), mentre Sea of Solitude è un gioco esplorativo che la solitudine come “background“.
Gli altri giochi presentati sono stati Madden NFL 19, Nba Live e Command & Conquer: Rivals (nuovo titolo della famosa serie strategica).
Anthem
Piccolo paragrafo a parte merita Anthem, un titolo abbastanza atteso e “chiacchierato”, sul quale sono state rilasciate nuove immagini e informazioni durante l’E3.
Il gioco sarà un ibrido, basato su scenario open world, tra single player e MMO.
Ecco il trailer mostrato:
L’uscita di Anthem è prevista per il 22 febbraio 2019 ma è già pre-ordinabile su Amazon:
No products found.
Conferenza Xbox – 10 giugno 2018
Iniziamo col dire che la conferenza di Microsoft ha ottenuto un record: ha infatti avuto il maggior numero di spettatori di sempre per una live su Twitch (1,7 milioni il picco massimo).
Si è trattato in effetti di un intervento molto bello, ricco di trailer interessanti con un ottimo ritmo e una sorpresa dopo l’altra.
L’inizio della conferenza potete immaginarlo: È stato subito mostrato Halo Infinite, del quale vi alleghiamo qui sotto il trailer dell’E3:
Non sappiamo ancora praticamente nulla su questo gioco, ma il trailer ha già creato molta hype tra gli appassionati.
I fan più sfegatati possono già metterlo in pre-order su Amazon cliccando qui.
Una carrelata di giochi
Vediamo innanzitutto Ori and the Will of the Wisp, sequel di Ori and the Blind Forest.
Questo gioco sembra dare molta attenzione agli aspetti narrativi e creativi, con un ambientazione particolare tutta da esplorare.
Il titolo successivo, per ovvi motivi, aveva fatto pensare inizialmente a tratti in comune con Dark Souls. Si tratta di Sekiro: Shadows Die Twice, gioco firmato From Software, che sembra però discostarsi molto dai Souls, per essere invece un puro action adventure senza elementi GDR e senza online.
Ricorda molto Tenchu (impersoneremo un ninja in scenari simili al noto gioco), anche se alcuni dettagli possono far pensare a Bloodborne.
Immaginatelo però come un titolo piuttosto frenetico con salti e azione sviluppata anche in verticale.
Si potrà resuscitare nel punto in cui si muore, ma per un numero limitato di volte.
Uscita prevista per il 31 marzo 2019, ma ovviamente già pre-ordinabile 😀
No products found.
Poi è stato il turno di Fallout, si è parlato dell’ingresso di Fallout 4 nel Game Pass per poi mostrare il trailer del nuovo Fallout 76.
Fallout 76, come il nome lascia intendere, non sarà un classico “nuovo capitolo”, bensì un prequel con una mappa gigantesca.
Da quello che abbiamo visto ha qualcosa di particolare e differente rispetto a qualsiasi altro Fallout e varrà certamente la pena seguirlo.
È stato poi il turno di The Awesome Adventures of Captain Spirit, Crackdown 3 e Metro Exodus.
Kingdom Hearts III
Non sarà la prima e ultima apparizione di KH III all’E3, perché sarà grande protagonista anche in altre conferenze.
Tuttavia il trailer all’evento di Microsoft è stata una gradita sorpresa, con scene mai viste prima di gameplay e alcune belle sequenze sullo sfondo del regno di Frozen.
Vi ricordiamo che su Kingdom Hearts III abbiamo fatto un articolo abbastanza vasto… eccolo qui:
Kingdom Hearts 3 – Cosa sappiamo e cosa dobbiamo aspettarci
Aggiornamenti e titoli importanti
Gli aggiornamenti riguardano Sea of Thieves.
Un gioco che merita e necessita effettivamente di essere arricchito e che avrà dunque nuovi personaggi e nuove sfide da affrontare (rispettivamente si parla di luglio e settembre 2018).
Si passa a Battlefield V, importante ma solo di passaggio nella conferenza per approfondire invece Forza Horizon 4.
Il titolo automobilistico sembra molto riuscito, con un’estetica delle auto e dei paesaggi molto realistica.
La sua novità principale è un elemento che in realtà caratterizza moltissimi titoli visti all’E3: l’Open World.
Molto risalto è stato dato però al cambio delle stagioni, che a quanto pare daranno vita a un gioco completamente diverso a ogni modificazione del clima.
A questo punto ci si avvicina a un momento della conferenza molto caldo.
Infatti, dopo un nuovo trailer di We Happy Few, gli aggiornamenti annunciati per PUBG e una nuova versione di Tales of Vesperia Definitive Edition, si arriva a una rivelazione inaspettata.
The Division 2
Nel bel mezzo di una guerra civile dopo 6 mesi dalla diffusione del virus.
Questo è lo scenario che si presenterà in The Division 2.
Il gameplay sembra essere rimasto abbastanza fedele alle origini e la grafica è molto avvincente.
La data d’uscita? Per ora è prevista per il 15 marzo 2019.
Una parentesi su nuovi ingressi nel Game Pass e sulla tecnologia FastStart, la classica carrellata di Indie per poi mostrare qualcosa sul mondo di Lara Croft.
Shadow of the Tomb Raider
Shadow of the Tomb Raider sarà la nuova avventura di Lara Croft, prevista per il 14 settembre 2018.
Risulta essere il terzo episodio della nuova serie dei Tomb Raider e il trailer uscito durante la conferenza di Xbox non sarà l’unico dell’E3 2018.
Gli elementi che abbiamo notato sono numerosi: tanta avventura ma anche tanta oscurità, ci saranno animali selvatici e nativi del luogo (Sud America).
Questo è il trailer di Shadow of the Tomb Raider uscito durante la conferenza firmata Microsoft:
Un’altra carrelata!
Questa è stata la conferenza quantitativamente più ricca, con un ritmo molto frizzante.
A questo punto è stato brevemente mostrato Session, un nuovo gioco per gli amanti dello skateboard.
Poi l’annuncio di un MMORPG che ha già una buona storia su PC, ovvero Black Desert. Arriverà su console ed è sembrato piuttosto interessante!
È a questo punto dell’evento che è stato annunciato un titolo veramente importante: Devil May Cry 5.
Non si vede tantissimo, ma quanto basta per far impazzire i fan della serie, con la rassicurazione finale sulla presenza di Dante.
No products found.
Si prosegue presentando un DLC per Cuphead (nuovo personaggio giocabile, nuova isola e nuovi nemici).
Poi Tunic e Jump Force.
Tunic è un’avventura grafica molto particolare e colorata, che ha una volpe come protagonista.
Jump Force un picchiaduro con tanti personaggi importanti presi dal mondo degli anime (per citarne alcuni: Goku, Naruto, Light di Death Note).
Ancora tanta roba: Dying Light 2, poi Battletoads (un grande gioco classico che tornerà su Xbox e PC) e l’annuncio del nuovo Just Cause 4.
No products found.
Parentesi Gears of War
Nelle ultime fasi della conferenza un ampio spazio è stato dedicato a Gears of War.
Innanzitutto uscirà un titolo mobile chiamato Gears Pop, ovvero un gioco con personaggi Funko Pop sul mondo di Gears of War.
Per gli amanti della strategia è stato mostrato Gears Tattics, poi è stato il turno del gioco atteso da molti: Gears 5, mostrato con un trailer decisamente narrativo. Eccolo qui:
L’uscita di Gears 5 è prevista per il 2019.
Bomba Finale
Ne avrete sicuramente sentito parlare perché dal trailer in poi è stato percepito da moltissimi videogiocatori come una vera e propria bomba.
Ci stiamo riferendo a Cyberpunk 2077, che è stato mostrato a questo punto dell’E3 2018.
Il trailer stesso è stato annunciato, con una sorta di finto hacking sul trailer come pretesto per “rivelare” il gioco.
A questo punto lasciamo parlare le immagini:
Si tratta di un gioco in prima persona con spiccati elementi GDR (vedi Deux Ex).
Il titolo sembra essere vasto e complesso, dall’ambientazione alle stat, dalle interazioni alle caratteristiche delle armi.
L’impressione è che si tratti di un mondo di gioco completo e caratteristico.
Ovviamente è già finito tra i pre-order di Amazon:
No products found.
Con questo trailer super interessante si è conclusa la conferenza Microsoft.
11 giugno 2018 – Bethesda, Square Enix e Ubisoft
Iniziamo con Bethesda, che ha mostrato il primo gameplay vero e proprio di Fallout 76 (annunciato nella conferenza Microsoft).
Annunciati poi diversi titoli importanti: Starfield, DOOM Eternal e un altro gioco molto atteso: The Elder Scrolls VI.
Infine un altro protagonista è stato RAGE 2.
Per quanto riguarda invece Square Enix si sono approfonditi alcuni giochi che abbiamo già nominato: Shadow of the Tomb Raider e Just Cause 4.
Due titoli nuovi mostrati in quest’occasione sono stati Babylon’s Fall e The Quiet Man, titolo quest’ultimo con grosse ambizioni.
Non serve dirlo, alla conferenza Square Enix c’è stato un ulteriore approfondimento su Kingdom Hearts III (sarebbe stato assurdo il contrario) e sono stati mostrati altri due giochi made in japan: Dragon Quest 11 e Octopath Traveler.
Ubisoft ha aperto la conferenza in modo giocoso e danzante con Just Dance 2019.
Si è fatto subito sul serio però con la super cutscene di Beyond Good and Evil 2. Uno spettacolo!
Spazio poi a Rainbow Six Siege e Trials: Trials Rising ai quali segue un trailer inedito di The Division 2, titolo già visto nella conferenza Microsoft.
Per gli amanti dei pirati poi un po’ di gameplay di Skull & Bones, gioco previsto per il 2019.
Ancora: Transference, Starlink e The Crew 2.
Poi quello che era forse il gioco più atteso: Assassin’s Creed Odyssey, previsto per il 5 ottobre 2018.
Ecco il trailer che si è visto in quest’occasione:
Conferenza PlayStation – 12 giugno 2018
Questa conferenza in Italia ha avuto un orario complicato: le 3.00 del mattino!
Noi c’eravamo, l’abbiamo seguita tutta! E se volete rivederla col nostro commento ecco qua la registrazione:
La conferenza è iniziata in modo strano, con scelte editoriali discutibili e alcuni rallentamenti inopportuni.
Dal punto di vista del ritmo e dell’organizzazione è stata in effetti tra le peggiori.
Tuttavia, una volta entrati nel vivo delle proposte, si sono viste, parlando di giochi e “sostanza”, le cose migliori di questo E3 2018.
L’inizio è stato veramente “strano”. Un enorme gazebo con musica dal vivo, che si scoprirà successivamente essere una riproduzione della scena del primo trailer: Last of Us 2.
Last of Us 2
Il nuovo lavoro di Naughty Dog ci è sembrato uno spettacolo ed è stato amore a prima vista.
Un comparto grafico e tecnico molto bello, varietà, espressioni sui visi decisamente toccanti e una narrativa forte e ben strutturata.
Le aspettative su questo gioco restano altissime!
Ah, il multiplayer è stato confermato, anche se non si sa ancora molto sui dettagli 😉
Ecco qui il trailer che ha fatto impazzire tutti (o quasi) gli appassionati:
Ghost Of Tsushima
Un’altra bomba, introdotta da un breve video sulle mappe multiplayer della saga Black Ops (Call of Duty).
Avevamo conosciuto Ghost Of Tsushima al PlayStation Experience, ma quello che abbiamo visto all’E3 è stato veramente tosto.
L’ambientazione sembrerebbe mostruosa e il gameplay… pure!
Difficile non rimanerne affascinati, soprattutto se pensiamo che la missione vista era secondaria e che la battaglia finale non ha avuto luogo in un posto tecnicamente chiuso e isolato, bensì in un open world.
Se non avete ancora visto il trailer recuperatelo, perché è davvero bello:
Control
Sorpresa!
No, non c’è stato tempo per riprendersi!
Control è il nuovo titolo di Remedy e 505 games che mostra elementi già visti in altri titoli, ma presentati in modo decisamente interessante. Valutate voi:
Resident Evil 2 Remake
È arrivato il momento di presentarvi un titolo che ha stregato veramente tanti giocatori.
Non è un caso se l’abbiamo scelto come immagine di copertina.
Siamo impazziti durante il trailer di Resident Evil 2, e nonostante l’E3 sia stato pieno di titoli incredibili, alla fine di tutto desideravamo tanto giocare soprattutto a questo remake, che non sembra un semplice remake.
Sembra piuttosto un gioco fantastico del passato, ripreso fedelmente per una riedizione che appare spettacolare (e anche i trailer successivi per ora lo confermano).
La presentazione è stata bella ed emozionante.
Il video inizia con una soggettiva, che capiamo essere un topo.
L’animale non sarà destinato a una bella fine, ma l’attenzione è subito catturata dal vero protagonista: Leon, che appare in controluce annunciando l’arrivo in grande stile di un remake molto richiesto.
Il remake di Resident Evil 2 può essere già messo in pre-order su Amazon… manca parecchio alla sua uscita (gennaio 2019), ma vuoi mettere la sensazione dia verlo già tra le mani ed essere sicuri di riceverlo puntualmente? 😀
No products found.
Ok, ora riprendiamo un po’ il fiato
Strana scelta a questo punto, viene rotta l’atmosfera di RE2 con un trailer veramente discutibile in questo contesto: Trover Saves The Universe.
Ma chi ha scritto la scaletta!?
Si tratta infatti di una serie d’animazione molto “cartoon“, che potrà pure avere il suo perché, ma è risultata fuori luogo dopo le atmosfere di uno dei migliori Resident Evil.
Dopo questa parentesi e prima di un altro grande annuncio, si torna al mitico Kingdom Hearts 3, con un bel trailer sul mondo dei Pirati dei Caraibi.
E con questo siamo al titolo più visto dell’E3 2018, presente in ben 3 conferenze, per la gioia del nostro Ponty che lo sta attendendo disperatamente da secoli.
Death Stranding
Uno dei momenti più attesi e suggestivi è stato quello relativo a Death Stranding.
Insomma, a prescindere dal valore finale del gioco anche questa volta Kojima ha creato un ambiente incredibile intorno al suo lavoro.
Il trailer non dice moltissimo, ma è comunque interessante, anche solo di per sé, per come viene presentato il gameplay.
Un gioco sicuramente suggestivo con ambientazioni incredibilmente belle.
Sappiamo che sarà possibile sparare e che le armi saranno tante, ma usarle spesso non sarà l’ideale, potrebbero esserci grosse conseguenze nel farlo!
Ecco il trailer di cui si è parlato tanto:
Ed ecco anche il gioco da mettere in pre-order su Amazon:
No products found.
A questo punto la conferenza era quasi giunta al termine.
Si concluderà con l’annuncio di Nioh 2 e infine con il trailer di un altro titolo molto atteso.
Spider-Man
Il trailer di Spider-Man sembrava avere un obiettivo specifico: mostrare che il gioco avrà tanti villain.
Sono stati veramente tanti in effetti e se volete scoprire quali sono vi lasciamo qui sotto il trailer.
Con Spider-Man si è conclusa anche la conferenza di Play Station, sebbene nel post sia stato mostrato dell’ulteriore gameplay sul gioco dell’Uomo Ragno.
Per approfondimenti rimandiamo al nostro articolo:
Spider Man per PS4: Aggiornamenti e Curiosità
Conferenza Nintendo – 12 giugno 2018
Lo diciamo da subito, la conferenza finale, ovvero quella della Nintendo, non è stata particolarmente brillante: poca roba!
Tantissimo spazio è stato infatti dedicato a Super Smash Bros. Ultimate, che è pure spettacolare, ma che non dovrebbe monopolizzare l’intera presentazione di un’azienda importante come Nintendo.
Un ottimo titolo visto in questa fase finale dell’evento è stato Super Mario Party, che sembra essere davvero divertente da giocare in compagnia!
Poi è stato il turno di un titolo indie molto atteso: Hollow Knight.
Ancora, Overcooked 2, il seguito del noto party game.
Infine l’inevitabile presentazione di Fortnite che sbarca anche su Switch!
Per la conferenza Nintendo abbiamo deciso di mostrarvi un solo trailer, quello di Super Smash Bros. Ultimate, giusto per farvi capire che non scherziamo quando diciamo che ha monopolizzato la conferenza 😀
Guardando a tutto l’E3 2018 possiamo dire che, nonostante gli alti e i bassi, il bilancio è ottimo!
Tanti giochi spettacolari, tanto che abbiamo già sentito decine di appassionati disperati per il numero di volte che ci sarà da mettere mano al portafoglio nei prossimi 12 mesi 😉